Pubblicato Giovedì, 27/04/2023 - 17:42
I tagli di piante su proprietà privata devono essere preceduti da apposita denuncia attraverso procedura informatizzata (sistema SITaB di Regione Lombardia) rivolgendosi a:
- tutti gli Uffici Agricoltura, Foreste, Caccia e Pesca (AFCP) di Regione Lombardia
- il Consorzio Forestale Alta Valtellina
- l'Amministrazione provinciale di Sondrio (settore agricoltura caccia e pesca);
- tutte le Comunità Montane (uff. foreste/agricoltura);
- tutti gli enti che gestiscono Parchi o riserve regionali;
- gli studi dei dottori forestali e dei dottori agronomi liberi professionisti e gli studi degli agrotecnici e dei periti agrari liberi professionisti;
- un Centro di Assistenza Agricola;
- tramite una delle imprese boschive iscritte all’apposito albo regionale (attenzione, solo alcune imprese sono tecnicamente in grado di presentare la denuncia informatizzata);
- le GEV (Guardie Ecologiche Volontarie)
La richiesta di assegnazione di piante da tagliare su proprietà pubblica deve essere presentata ESCLUSIVAMENTE al Consorzio Forestale Alta Valtellina (Via Scleva 14, Cepina Valdisotto) che è il gestore dell’intero patrimonio boschivo comunale.
Nessun altro soggetto o ufficio comunale è autorizzato a rilasciare permessi di taglio sul suolo pubblico nel Comune di Sondalo

Categoria News
news